Operatori di ricerca Google, vediamo come utilizzarli

Operatori di ricerca Google, vediamo come utilizzarli

 

che possono raggrupparsi in basilari oppure avanzati. Si tratta di particolari stringhe che, aggiunte alle keyword, ci consentono di affinare le nostre ricerche rendendole più precise e mirate così da ottenere risposte più esaustive.

Grazie a questo articolo spero di mostrare in maniera sintetica alcuni di questi operatori, come utilizzarli e come interpretare le informazioni che ci forniranno.

Gli operatori più interessanti sono i seguenti:

cache: mostra i risultati che sono presenti nella cache di google;
filetype: mostra risultati solo relativi a file di tipo specifico (ad esempio .pdf);
inanchor: ricerca i siti che contengono link con almeno uno dei termini indicati;
intext: ricerca pagine web che contengono nel testo della pagina almeno uno dei termini indicati;
intitle: ricerca pagine web che contengono nel titolo della pagina almeno uno dei termini indicati;
inurl: ricerca pagine web che contengono nell'url della pagina almeno uno dei termini indicati;
link: mostra tutti i siti che contengono i link al sito indicato;
related: mostra i siti che contengono contenuti simili al sito indicato;
site: mostra tutte le pagine indicizzate relative ad un particolare dominio;

Facciamo di seguito alcuni esempi di come questi operatori, combinati tra loro, possono fornire alcuni viste interessanti sullo stato di indicizzazione di un sito.

Operatore  Sintassi Risultato
site

site:seodev.it inurl:wwwseo

Questa ricerca ritorna tutte le pagine di www.seodev.it (senza i sottodominii) che contengono seo
inurl site:seodev.it -inurl:www mobile Questa ricerca torna tutte le pagine che non sono sul sottodominio www che contengono mobile (in sostanza ritorna dei sottodominio diversi dal www)
site:example.com inurl:param Ottimo per vedere se alcuni parametri degli url sono indicizzati, fattore che può provocare la presenza di contenuti duplicati
site:neting.it "realizzazione * web" Torna tutte le pagine che contengono la stringa che inizia con 'realizzazione' e finisce 'web' (ad esempio, le pagine che contengono 'realizzazione sito web', 'realizzazione applicazione web', 'realizzazione applicazione ottimizzata per il web', etc.
filetype site:neting.it filetype:pdf Torna tutti i file di quel tipo indicizzati per il particolare dominio
site:neting.it ~consulenza L'operatore tilde dice a Google di trovare tutti i concetti simili alla parola indicata
AND "consulenza seo" AND napoli -site:www.seodev.it Questo esempio più complesso mostra come concatenare alcuni operatori per trovare ad esempio i nostri concorrenti su Bologna!
inurl:seo site:.org -inurl:wikipedia Esempio di query per cercare ad esempio tutti gli url che contengono la parola seo, il ci TDL sia .org ma escludendo i risultati di wikipedia
intext inurl:seo site:.it intext:"seo napoli" Altro esempio di query per cercare competitor...
site:neting.it/blog intitle:seo Molto interessante per cercare solo in una parte dei contenuti del sito. L'esempio è utile per cercare nel blog tutti gli articoli che hanno 'seo' nel titolo.

Gli operatori di ricerca agevolano il lavoro di coloro che ogni giorno analizzano la SERP di Google per lavoro, ma costituiscono un valido supporto anche per coloro che utilizzano il motore di ricerca per trovare informazioni da utilizzare per differenti finalità.

Tags: Operatori di ricerca   Google   Analista Seo